Progetto scuola ANBI VENETO

Acqua, Ambiente, Territorio.

Alla scoperta del meraviglioso mondo dell’acqua.

Ogni anno il Consorzio di bonifica Delta del Po, in collaborazione con ANBI Veneto, coinvolge alcune classi delle scuole primarie e secondarie di primo grado all’interno del proprio comprensorio con lo scopo di sensibilizzare gli alunni alla conoscenza, al rispetto e alla salvaguardia del loro territorio.

Con la collaborazione tra Consorzio e Anbi Veneto possono essere sviluppati due progetti:

“Il mio amico canale” è il progetto rivolto ad alunni/e delle scuole primarie e delle scuole secondarie di primo grado; rappresenta un percorso di conoscenza sulle molteplici funzionalità, che un canale può rivestire: irrigue, di scolo, ambientali. Insieme al personale di ANBI Veneto e del consorzio di bonifica locale, i bambini conosceranno le peculiarità di un corso d’acqua, che scorre in prossimità della scuola, realizzeranno un contenuto informativo e, alla fine, lo “battezzeranno” con un soprannome, che ne riassuma le caratteristiche principali.

“Parole d’acqua. La bonifica spiegata dai ragazzi” è il concorso pensato per le scuole Secondarie di Primo e Secondo Grado (primo biennio) statali, paritarie e per i Centri di Formazione Professionale. Partendo da alcune parole chiave, studenti e studentesse sono chiamati a realizzare un video in stile “stories”, “reel” o “short” di “Youtube”, della durata massima di un minuto, per cercare di dare la definizione più esaustiva, corretta e comunicativa del vocabolo scelto. Il risultato sarà un vocabolario digitale della bonifica con le definizioni create da alunni/e con un linguaggio più vicino al loro modo di raccontarsi, raccontare e spiegare la realtà, che li circonda.

L’iniziativa coinvolge ogni anno 10 classi appartenenti a diversi Istituti Scolastici, scelte all’interno del perimetro di competenza di ognuno dei dieci Consorzi di bonifica del Veneto, in ragione delle aree geografiche di particolare interesse rispetto alle tematiche scelte.

Agli alunni delle classi selezionate vengono forniti materiali didattici e incontri con i Consorzi di bonifica competenti, per facilitarli a condurre autonomamente ricerche sul paesaggio e il territorio nei quali vivono. Successivamente si procede con laboratori volti alla realizzazione di cartellonistica pubblicitaria, diari di lavoro, video e fumetti, inerenti alla salvaguardia e alle specificità dell’ambiente di appartenenza.

L’obiettivo principale è di educare gli studenti alla salvaguardia del territorio, attraverso esperienze didattiche legate ai nuovi media.

In contemporanea la produzione finale dei laboratori porta alla creazione di supporti formativi nuovi ed educativi per la popolazione e altri istituti scolastici.

Contatta la segreteria per aderire al progetto

Tel. 0426 349711

mail:  consorzio@bonificadeltadelpo.it