Webgis Consorziale

 


WebGIS Consorziale

Il Consorzio di Bonifica Delta del Po ha deciso di mettere a disposizione degli Enti, degli utenti e di ogni singolo cittadino uno strumento di informazione territoriale di facile utilizzo e consultazione. Tale strumento deriva dagli applicativi GIS utilizzati dai tecnici consorziali per il buon governo del territorio.

Cos’è un webGis:

Un WebGIS è un servizio di pubblicazione in Internet di un sistema informativo geografico (GIS).
Esso rende  possibile la condivisione in rete delle informazioni territoriali e la visualizzazione dei tematismi presenti nell’archivio geografico informatizzato consorziale.

 

Per accedere cliccare sull’immagine sottostante, al comparire del dialogbox accettare i dati proposti (utente e password), infine cliccare su conferma.

Consorzio di Bonifica Delta del Po WEBGIS01-300x171 Webgis Consorziale

Legenda WEBGIS

Consorzio di Bonifica Delta del Po Legenda-94x300 Webgis Consorziale

Per la consultazione di singoli elementi presenti nel webgis Consorziale posizionarsi sulla Feature di interesse nella Legenda, mettere il segno di spunta, cliccare sul tasto INFO e selezionare la grafia sulla mappa.

Le specifiche di utilizzo del webgis sono in fase di completamento.

Visitando il webgis del Consorzio si potranno consultare:

  • Le reti di scolo ed irrigua e ricercarle per nome e tipologia;
  • Gli impianti di scolo, irrigui e le opere di derivazione;
  • La superficie consortile;
  • I confini amministrativi dei comuni ricadenti nel comprensorio consorziale;
  • I limiti del Parco Regionale del Delta del Po;
  • Le zone SIC (Siti di Interesse Comunitario) e ZPS (Zone a Protezione Speciale) ricadenti nel comprensorio consorziale;
  • La pedologia1  del comprensorio consorziale;
  • Il LIDAR2 del comprensorio (consultazione delle quote altimetriche del terreno e tracciamento profili quote altimetriche).

Inoltre si potranno:

  • Sovrapporre diversi temi agli elementi sopra indicati.
  • Eseguire misurazioni di distanze e di superfici;
  • Effettuare stampe tematiche.

1Studio dei terreni dal punto di vista geologico e agrario

2E’ un metodo di rilevamento remoto utilizzato per esaminare la superficie terrestre.