MACFRUT 2025, FIERA DI RIMINI: NELLA CONFERENZA ORGANIZZATIVA DI ANBI SI È PARLATO DI INTELLIGENZA ARTIFICIALE

Intelligenza artificiale, big data, machine learnig sono tematiche che il consorzio di bonifica Delta del Po conosce bene perché già da tempo ha avviato sperimentazioni coinvolgendo aziende e partner istituzionali come l’Università di Padova. Siamo, pertanto, a fianco di ANBI nell’appello rivolto alle istituzioni per rendere queste tecnologie sempre più accessibili al sistema dei consorzi di bonifica, ma anche alle imprese. Servono risorse per innovare, ma serve anche formazione per consentire a tutti gli agricoltori di poter cogliere le opportunità offerte da questo nuovo mondo.” Ad affermarlo è Virginia Taschini, presidente del consorzio di Bonifica Delta del Po, nel corso di MacFrut 2025, Fiera di Rimini, principale fiera del comparto ortofrutticolo d’Italia.

Il consorzio Delta del Po, rappresentato dalla presidente insieme al direttore Rodolfo Laurenti, ha infatti partecipato alla conferenza organizzativa di ANBI tenutasi presso lo Spazio ANBI della Fiera il giorno 7 maggio.

L’incontro si è focalizzato sulle tematiche dell’innovazione tecnologica e dell’Intelligenza Artificiale in chiave di adattamento dei territori ai cambiamenti climatici.

ANBI, che nei giorni di fiera ha incontrato il vice presidente del Consiglio Antonio Tajani (seppur in videocollegamento) e il ministro all’Agricoltura e alla Sovranità Alimentare Francesco Lollobrigida, ha chiesto alle istituzioni di rendere maggiormente accessibili ai consorzi stessi e al comparto agricolo le nuove tecnologie legate all’intelligenza artificiale prevedendo anche strumenti per incentivare la formazione e la condivisione di dati e buone pratiche.

Ultimo aggiornamento

8 Maggio 2025, 22:45