AD AGOSTO LE PORTATE DI PO E ADIGE SONO STATE SOTTO LA MEDIA, MA LE PIOGGE SALVANO LA STAGIONE IRRIGUA CHE SI PROLUNGA DI UN MESE

“L’estate 2025, sebbene non abbia fatto registrare particolari criticità dal punto di vista della disponibilità della risorsa, ha visto confermare ancora una volta l’eccezionalità negativa del Delta del Po dal punto di vista delle portate dei fiumi Adige e Po, entrambi con il segno meno nonostante le frequenti piogge scese tra luglio e agosto sul Nord Italia.” A prenderne atto è la presidente del consorzio di bonifica Delta del Po Virginia Taschini commentando i dati Arpav raccolti da ANBI Veneto nel Bollettino sulla disponibilità di risorsa idrica relativo al mese di agosto.
Il Po a Pontelagoscuro ha registrato una portata del -16% rispetto alla media del periodo, mentre l’Adige a Boara Pisani il -19%; sono invece ben al di sopra della media le portate di agosto dei fiumi Brenta, Bacchiglione, Livenza, Gorzone.
“L’apporto sempre più ridotto dei ghiacciai e i numerosi prelievi a monte fan sì che anche in estati piuttosto piovose il Delta del Po debba arrangiarsi con la poca acqua avanzata dagli altri – spiega la presidente. – Dobbiamo sperare nelle piogge che in quest’epoca di cambiamenti climatici seguono andamenti imprevedibili e sono tutt’altro che garantite.”
Il bilancio generale della stagione irrigua rimane, comunque, positivo, sia per disponibilità di risorsa sia dal punto di vista dell’intrusione salina che si è fatta sentire solo alle foci del Po per un breve periodo tra giugno e luglio, quando la portata è scesa a 520 mc/s (a Pontelagoscuro) causando una risalita dell’acqua salata di 8 km: derivazioni aperte a singhiozzo, fortunatamente per pochi giorni.
La stagione irrigua si conclude ufficialmente il 30 settembre ma le temperature miti che si preannunciano per il mese di ottobre stanno spingendo diverse aziende agricole a richiedere al consorzio un prolungamento della stagione irrigua di un altro mese. “Si tratta per lo più del comparto orticolo – spiega il direttore del consorzio di bonifica Rodolfo Laurenti – per soddisfare la domanda di queste aziende, ci stiamo attivando per prolungare i contratti di alcuni lavoratori avventizi”.
Ultimo aggiornamento
17 Settembre 2025, 11:31