CUNEO SALINO: L’INGRESSIONE DEL MARE NEL PO CONTINUA AD AUMENTARE. SITUAZIONE MIGLIORE NELL’ADIGE.

Diminuisce la portata del fiume Po e pertanto continua ad aumentare l’ingressione salina nel Delta. Situazione migliore alla foce dell’Adige.

“Alle condizioni di oggi e senza un’inversione di tendenza meteoclimatica, il fenomeno dell’intrusione salina è destinato ad aggravarsi e a colpire un’area sempre maggiore del Delta del Po – spiega la presidente del consorzio di bonifica Delta del Po Virginia Taschini –. È pertanto inevitabile la chiusura da parte del Consorzio delle derivazioni irrigue con i conseguenti danni all’agricoltura del territorio.”

In attesa delle piogge previste per i prossimi giorni in gran parte del Nord Italia, il Delta del Po è alle prese con il consueto problema della risalita del cuneo salino che a causa delle basse portate interessa i primi 8 chilometri di campagne dalla foce del Po con una risalita nell’entroterra di quasi 2 km nell’ultima settimana. Ad essere maggiormente interessati sono i rami del Po di Maistra, Pila, Tolle e Gnocca, che soffrono del drastico calo della portata. Alla sezione di Pontelagoscuro i valori si attestano intorno ai 520  mc/s – erano circa 600 mc/s all’inizio della settimana – facendo venir meno la spinta del fiume necessaria a contrastare la risalita del mare.

Il direttore del Consorzio di Bonifica Rodolfo Laurenti informa che: “Valori di salinità ormai oltre i 2-3 g/l stanno determinando l’interruzione delle derivazioni irrigue nelle zone più ad est del comprensorio”.

Visto il quadro generale, l’Osservatorio Permanente sugli utilizzi idrici in atto nel Distretto Idrografico del Fiume Po riunitosi il 2 luglio ha alzato la soglia di attenzione da una situazione di normalità a una situazione di severità “bassa.”

La situazione, invece, è migliore alla foce dell’Adige, con una portata del fiume che si attesta intorno ai 180 mc/s a Boara Pisani. Ad oggi, solo la derivazione Bacucco tra Chioggia e Rosolina, posta a 500 metri dal mare, è interessata dall’intrusione salina.