1

Cartografia S.I.T. online

 


in questa sezione è possibile scaricare i files vettoriali
di alcuni temi cartografici del Consorzio di bonifica Delta del Po

Sistema di riferimento: EPSG Projection 3003 – Monte Mario / Italy Zone 1 

 File VettorialeFormato shape
Canali di scoloCanali-scolo.shp
Canali irriguiCanali irrigui.shp
Opere di derivazioneOpere di presa.shp
Bacini di scoloBacini di scolo.shp
Sottobacini di scoloSottobacini di scolo.shp
Zone a rischio di allagamentoZone a rischio di allagamento

Tutti i files sopra riportati sono scaricabili in formato *.zip

 

Sistema di riferimento: EPSG 4326 – WGS84 

File Vettoriale Formato KLM
Canali di scoloCanali scolo.Kml
Canali irriguiCanali irrigui.Kml
Opere di derivazioneOpere di derivazione.Kml

 

L’aggiornamento dei dati è in continua evoluzione, i dati sopra riportati possono differire da quelli ufficiali.

Consultare il Webgis del Consorzio per avere l’ultimo dato aggiornato in ordine temporale.

 

Si consiglia di visitare il Webgis del Consorzio per conoscere ulteriori dettagli del ns. territorio

per accedere clicca sull’immagine sottostante,
al comparire del dialogbox accetta i dati proposti (utente e password),
infine clicca su conferma.

Referente SIT: Matteo Bozzolan

Visitando il webgis del Consorzio si potranno consultare:

    • Le reti di scolo ed irrigua e ricercarle per nome e tipologia;
    • Gli impianti di scolo, irrigui e le opere di derivazione;
    • La superficie consortile;
    • I confini amministrativi dei comuni ricadenti nel comprensorio consorziale;
    • I limiti del Parco Regionale del Delta del Po;
    • Le zone SIC (Siti di Interesse Comunitario) e ZPS (Zone a Protezione Speciale) ricadenti nel comprensorio consorziale;
    • La pedologia1  del comprensorio consorziale ;
    • Il LIDAR2 del comprensorio (consultazione delle quote altimetriche del terreno e tracciamento profili quote altimetriche);
    • Sovrapporre diversi temi agli elemento sopra indicati.

    Inoltre si potranno:

    • Eseguire misurazioni di distanze e di superfici;
    • Effettuare stampe tematiche.

     

 

1Studio dei terreni dal punto di vista geologico e agrario

2E’ un metodo di rilevamento remoto utilizzato per esaminare la superficie terrestre.